
Esposizione vigneto: Nord-Ovest
Ceppi per ettaro: 5.000
Produzione per ettaro: 60 q/ha
Uvaggio: 85% Sangiovese (Prugnolo Gentile), 10% Canaiolo Nero, 5% Mammolo.
Vinificazione: Diraspatura e pigiatura soffice.
Fermentazione alcolica e macerazione sulle bucce per circa 30-35 giorni a temperatura controllata con rimontaggi e follature manuali sul cappello. Fermentazione malo-lattica spontanea con frequenti batonnage per circa 15 giorni. Passaggio in legno.
Maturazione: 6 mesi in acciaio, 24 mesi in botti di rovere di Slavonia grandi, 12 mesi in barrique, 8 mesi in bottiglia
Descrizione: Colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento. Bouquet intenso, ampio e complesso con sentori di caffè, caramello, tabacco e vaniglia. Sapore morbido, caldo, equilibrato, persistente e robusto.
Servizio: Temperatura di 18-20 °C e apertura almeno 1 ora prima del servizio.
Abbinamenti cibo/vino: Primi con ragù a base di carne, selvaggina, arrosti, bistecca chianina e formaggi stagionati. Ottimo come vino da meditazione.